Cos'è triac?

Triac

Il TRIAC (Triode for Alternating Current) è un componente elettronico a tre terminali che conduce corrente in entrambe le direzioni quando viene attivato. Funziona come due tiristori (SCR) connessi in antiparallelo, consentendo il controllo della corrente alternata (AC).

Caratteristiche principali:

  • Bidirezionale: Il TRIAC conduce corrente in entrambe le direzioni, a differenza dei tiristori che conducono solo in una direzione.
  • Tre terminali:
    • MT1 (Main Terminal 1): Uno dei due terminali principali attraverso cui passa la corrente.
    • MT2 (Main Terminal 2): L'altro terminale principale attraverso cui passa la corrente.
    • Gate (G): Il terminale di controllo che viene utilizzato per innescare il TRIAC.

Funzionamento:

Il TRIAC viene attivato applicando una corrente sufficiente al terminale Gate (G). La polarità della tensione applicata al gate può essere sia positiva che negativa rispetto a MT1, il che rende il TRIAC adatto per il controllo di carichi AC. Una volta attivato, il TRIAC continua a condurre fino a quando la corrente che lo attraversa scende al di sotto di un valore chiamato corrente di mantenimento.

Applicazioni:

I TRIAC sono ampiamente utilizzati in applicazioni che richiedono il controllo della corrente alternata, come:

  • Dimmer per luci: Controllano l'intensità luminosa delle lampade.
  • Controllo della velocità dei motori AC: Regolano la velocità dei motori in ventilatori, utensili elettrici e altri dispositivi.
  • Interruttori AC a stato solido: Sostituiscono i relè meccanici in molte applicazioni.
  • Regolazione della temperatura: Utilizzati in forni, stufe elettriche e altri dispositivi di riscaldamento.

Parametri importanti:

Vantaggi:

  • Controllo bidirezionale della corrente AC.
  • Semplice circuiteria di controllo.
  • Elevata efficienza.
  • Lunga durata.

Svantaggi:

  • Sensibile al dV/dt.
  • Richiede un circuito di soppressione delle sovratensioni in alcune applicazioni.