Cos'è t-rex?

Tyrannosaurus Rex (T-Rex)

Il Tyrannosaurus rex (spesso abbreviato in T. rex) è uno dei dinosauri più iconici e conosciuti, appartenente al gruppo dei teropodi. Visse durante il periodo Maastrichtiano del tardo Cretaceo, circa 68-66 milioni di anni fa, in quello che oggi è il Nord America occidentale.

Caratteristiche Principali:

  • Dimensioni: Era uno dei più grandi predatori terrestri conosciuti. Poteva raggiungere una lunghezza di circa 12-13 metri e un'altezza all'anca di circa 4 metri. Il suo peso è stimato tra le 5 e le 8 tonnellate.
  • Cranio: Il cranio del T-Rex era massiccio e potente, con ossa spesse e robuste, ideale per resistere a forti stress durante la caccia. La sua forza del morso è stimata tra le più potenti mai registrate per un animale terrestre.
  • Arti Anteriori: I suoi arti anteriori erano piccoli e apparentemente sproporzionati rispetto al resto del corpo. La loro funzione è ancora oggetto di dibattito, ma si ipotizza potessero essere utilizzati per afferrare la preda o per aiutarsi a rialzarsi da terra.
  • Arti Posteriori: Gli arti posteriori erano lunghi e potenti, adatti per la locomozione bipede. Le forti zampe e gli artigli affilati permettevano al T-Rex di inseguire le sue prede.
  • Denti: Aveva denti conici e seghettati, adatti per frantumare ossa e strappare la carne. I denti potevano raggiungere una lunghezza di oltre 30 centimetri.
  • Dieta: Era un carnivoro, probabilmente sia un predatore attivo che uno spazzino. Si nutriva di adrosauri, ceratopsi e altri grandi dinosauri erbivori.
  • Piumaggio: L'esistenza o meno di piumaggio nel T-Rex è ancora discussa. Alcune evidenze suggeriscono che i giovani esemplari potrebbero aver avuto un piumaggio leggero, che poi scompariva con l'età.
  • Estinzione: Il Tyrannosaurus rex si estinse durante l'evento di estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene, insieme a molti altri dinosauri e forme di vita.