Cos'è trasudato?

Trasudato

Il trasudato è un liquido extravascolare con un basso contenuto proteico e una bassa densità relativa. Si forma a causa di squilibri nella pressione idrostatica e oncotica, senza infiammazione o aumento della permeabilità capillare.

Caratteristiche principali:

  • Basso contenuto proteico: Tipicamente inferiore a 3 g/dL.
  • Bassa densità relativa: Solitamente inferiore a 1.012.
  • Pochi elementi cellulari: Meno di 1000 cellule/µL.
  • Aspetto chiaro e limpido: A volte può essere leggermente giallo paglierino.

Cause:

Il trasudato è generalmente causato da condizioni sistemiche che alterano le forze di Starling, che regolano il movimento dei fluidi attraverso le pareti dei capillari. Esempi di queste condizioni includono:

  • Insufficienza cardiaca congestizia: L'aumento della pressione idrostatica nei capillari polmonari porta alla fuoriuscita di liquido nei polmoni.
  • Cirrosi epatica: La diminuzione della sintesi di albumina riduce la pressione oncotica nel sangue, favorendo la formazione di ascite.
  • Sindrome nefrotica: La perdita di proteine nelle urine riduce la pressione oncotica nel sangue, causando edema e versamento.
  • Malnutrizione: La carenza di proteine può abbassare la pressione oncotica.

Differenza con l'essudato:

È importante distinguere il trasudato dall' essudato, che è un liquido extravascolare ricco di proteine e cellule, prodotto in risposta a infiammazione o danno ai tessuti.

Diagnosi:

L'analisi del liquido raccolto, mediante toracentesi (per il liquido pleurico), paracentesi (per l'ascite) o pericardiocentesi (per il liquido pericardico), aiuta a determinare se si tratta di trasudato o essudato. La misurazione dei livelli di proteine, LDH (lattato deidrogenasi) e cellule nel liquido è fondamentale per la diagnosi.

Trattamento:

Il trattamento del trasudato si concentra sulla gestione della condizione sottostante che lo causa. Ad esempio, il trattamento dell'insufficienza cardiaca congestizia con diuretici può ridurre la formazione di trasudato polmonare. Il trattamento della cirrosi può prevedere la gestione dell'ascite tramite restrizione di sodio e diuretici.