Cos'è trago?

Ecco informazioni sul trago, presentate in formato Markdown con link a definizioni di termini importanti:

Trago

Il trago è una piccola sporgenza cartilaginea situata anteriormente al meato acustico esterno, cioè l'apertura del canale uditivo. Fa parte della cartilagine dell'orecchio esterno.

  • Funzione: La sua principale funzione è quella di aiutare a raccogliere e direzionare il suono nel canale uditivo, contribuendo alla percezione sonora. In particolare, contribuisce a percepire suoni provenienti da dietro, agendo come una sorta di riflettore acustico. Aiuta anche a proteggere il meato acustico esterno da corpi estranei.

  • Anatomia: Il trago è formato da cartilagine elastica ricoperta da cute. La sua forma e dimensione possono variare da persona a persona. Spesso è ricoperto di peli.

  • Importanza clinica:

    • Infezioni: Il trago può essere soggetto a infezioni, come la percondrite, se la pelle viene lesa (ad esempio, durante l'inserimento di piercing).
    • Palpazione: La palpazione del trago può essere utilizzata durante l'esame obiettivo per valutare il dolore e l'eventuale infiammazione in caso di otite esterna. Il segno del trago, ovvero dolore alla palpazione del trago, è un segno clinico tipico di otite esterna.
    • Ricostruzione: In caso di malformazioni congenite o lesioni traumatiche, il trago può essere ricostruito chirurgicamente.

Ecco alcuni concetti importanti legati al trago con i rispettivi link: