Cos'è tortu?

Tortu: Definizione e Caratteristiche

Tortu, termine di origine sarda, si riferisce a terreni calcarei, compatti e spesso rocciosi, tipici di alcune zone della Sardegna. Questi terreni sono caratterizzati da un'elevata presenza di calcare, che influenza la composizione del suolo, la disponibilità di nutrienti per le piante e le caratteristiche idrologiche del territorio.

Caratteristiche Principali:

  • Elevato contenuto di calcare: La presenza massiccia di calcare è la caratteristica distintiva.
  • Scarsa fertilità: Solitamente, i terreni "tortu" sono poveri di sostanza organica e altri nutrienti essenziali.
  • Difficoltà di lavorazione: La compattezza e la presenza di rocce rendono difficile la lavorazione agricola.
  • Permeabilità variabile: A seconda della fessurazione della roccia calcarea, la permeabilità può variare notevolmente.
  • Vegetazione specializzata: La vegetazione che si adatta a questi terreni è spesso xerofila, ovvero resistente alla siccità, e comprende specie tipiche della macchia mediterranea.

Implicazioni Agricole:

La coltivazione su terreni "tortu" presenta delle sfide significative. Richiede tecniche agricole specifiche, come la scelta di colture adatte, l'utilizzo di ammendanti per migliorare la fertilità del suolo e sistemi di irrigazione efficienti.