Cos'è tokelau?
Tokelau: Un'Analisi Approfondita
Tokelau è un territorio non autonomo della Nuova Zelanda situato nell'Oceano Pacifico meridionale. È composto da tre atolli corallini: Atafu, Nukunonu e Fakaofo. Data la sua posizione isolata e la limitata terra emersa, Tokelau affronta sfide uniche in termini di sviluppo sostenibile e cambiamento climatico.
Geografia:
- Atolli: Atafu, Nukunonu e Fakaofo sono i tre atolli che compongono Tokelau.
- Superficie: La superficie totale è di circa 12 km².
- Posizione: Situato tra le Hawaii e la Nuova Zelanda, in un'area remota dell'Oceano Pacifico.
- Vulnerabilità: Altamente vulnerabile all'innalzamento del livello del mare e ad eventi meteorologici estremi.
Popolazione e Società:
- Popolazione: Circa 1.500 abitanti.
- Lingue: Tokelauano e inglese sono le lingue ufficiali.
- Cultura: Forte cultura polinesiana tradizionale, basata sulla pesca, l'agricoltura e la comunità.
- Struttura Sociale: La società tokelauana è fortemente basata sui valori della comunità e della famiglia.
Governo e Politica:
- Territorio non autonomo: Amministrato dalla Nuova Zelanda.
- Capo di Stato: Il monarca della Nuova Zelanda.
- Capo del Governo: Il Ulu-o-Tokelau, una carica che ruota annualmente tra i capi (Faipule) dei tre atolli.
- Sistema Politico: Basato su un sistema tradizionale di consiglio degli anziani (Taupulega) in ogni atollo. Tokelau ha espresso interesse per una maggiore autonomia.
Economia:
- Economia di sussistenza: Basata principalmente sulla pesca, l'agricoltura (cocco, pane e frutta) e la produzione di artigianato.
- Fonti di reddito: Remittanze dall'estero e aiuti provenienti dalla Nuova Zelanda.
- Sviluppo limitato: A causa della mancanza di risorse naturali e della sua posizione isolata, Tokelau ha un'economia limitata.
- Energie rinnovabili: Tokelau è diventato uno dei primi territori al mondo a soddisfare il 100% del suo fabbisogno di energia elettrica con energia solare.
Sfide:
- Cambiamento climatico: La principale minaccia alla sopravvivenza di Tokelau, con l'innalzamento del livello del mare e l'erosione costiera che mettono a rischio le abitazioni e le infrastrutture.
- Isolamento: La distanza dai principali mercati e centri urbani rende difficile lo sviluppo economico.
- Risorse limitate: La mancanza di risorse naturali sfruttabili limita le opportunità economiche.
- Dipendenza: Forte dipendenza dagli aiuti esterni.
Sviluppi Recenti:
- Continuo impegno per l'adattamento al cambiamento climatico.
- Focus sullo sviluppo di energie rinnovabili.
- Discussioni in corso sulla costituzione e l'autogoverno.
- Promozione della cultura e della lingua tokelauana.