Cos'è togliatti?

Togliatti

Togliatti (in russo: Тольятти), precedentemente Stavropol-sul-Volga (Ста́врополь-на-Во́лге), è una città nella Oblast' di Samara, in Russia. Si trova sulla riva sinistra del bacino idrico di Kuybyshev, il più grande bacino artificiale d'Europa, e conta oltre 700.000 abitanti, rendendola la più grande città in Russia che non è la capitale di un soggetto federale.

Storia:

  • Fondata nel 1737 come Stavropol (non confondere con l'omonima città più a sud), una fortezza per i russi battezzati Calmuccchi.
  • Negli anni '50, a causa della costruzione della diga di Kuybyshev e del conseguente riempimento del bacino idrico, la città originaria venne sommersa.
  • Venne ricostruita in un luogo nuovo e più elevato.
  • Nel 1964 fu rinominata Togliatti in onore del segretario del Partito Comunista Italiano Palmiro Togliatti, morto in quel periodo.

Economia:

  • Togliatti è conosciuta principalmente come sede principale della AvtoVAZ, il più grande produttore di automobili in Russia, famoso per il marchio Lada. L'influenza di AvtoVAZ sull'economia della città è enorme.
  • Altre industrie includono la produzione chimica e l'ingegneria.

Geografia e Clima:

  • Situata sulla riva sinistra del fiume Volga.
  • Il clima è continentale umido, con inverni freddi ed estati calde.

Cultura e Attrazioni:

  • Presenta diversi musei e teatri.
  • Il Victory Park è un importante luogo di commemorazione.
  • Il Parco delle Miniature Tecniche, un piccolo museo all'aperto che espone modelli in miniatura di veicoli AvtoVAZ.

Trasporti:

  • Togliatti è servita dall'aeroporto Kurumoch di Samara, situato a circa 50 km di distanza.
  • La città è ben collegata al resto della Russia attraverso la rete ferroviaria e autostradale.