Cos'è thuram?

Lilian Thuram

Lilian Thuram (Pointe-à-Pitre, 1º gennaio 1972) è un ex calciatore francese, di ruolo difensore. È considerato uno dei migliori difensori di tutti i tempi e uno dei simboli del calcio francese.

Carriera:

Thuram ha iniziato la sua carriera nel Monaco, per poi passare al Parma dove ha formato, con Fabio Cannavaro e Gianluigi Buffon, una delle difese più forti del calcio italiano. Successivamente, ha giocato nella Juventus e nel Barcellona.

Palmares:

  • Club:

    • Campionato francese: 1 (Monaco)
    • Coppa Italia: 1 (Parma)
    • Supercoppa italiana: 1 (Parma)
    • Coppa UEFA: 1 (Parma)
    • Campionato italiano: 2 (Juventus) revocati
    • Supercoppa italiana: 2 (Juventus)
  • Nazionale:

    • Campionato mondiale: 1 (Francia 1998)
    • Campionato europeo: 1 (Francia 2000)
    • Confederations Cup: 1 (Francia 2003)

Record:

Thuram detiene il record di presenze nella nazionale francese con 142 partite.

Impegno Sociale:

Dopo il ritiro dal calcio, Thuram si è dedicato all'attivismo sociale, impegnandosi nella lotta contro il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/razzismo">razzismo</a> e le <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/discriminazioni">discriminazioni</a>. Ha fondato la "Fondation Lilian Thuram - Éducation contre le racisme".

Stile di Gioco:

Era un difensore centrale o terzino destro dotato di grande forza fisica, abilità nel contrasto e un'ottima lettura del gioco. Spiccava per la sua professionalità e la sua capacità di leadership. La sua <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/forza%20fisica">forza fisica</a> e la sua <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tattica">tattica</a> erano le sue caratteristiche principali.