In sistemi operativi Unix e Unix-like, il comando head
è un'utilità che visualizza le prime righe di un file o di input standard. Di default, visualizza le prime 10 righe.
Sintassi:
head [OPZIONE]... [FILE]...
Argomenti Importanti:
-n NUMERO
: Specifica il numero di righe da visualizzare. In alternativa, si può usare -NUMERO
. Ad esempio, head -n 20 file.txt
visualizzerà le prime 20 righe del file file.txt
. Si può trovare una definizione più ampia di questo argomento a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/numero.
-c NUMERO
: Specifica il numero di byte da visualizzare. Ad esempio, head -c 100 file.txt
visualizzerà i primi 100 byte del file file.txt
. Comprendere il significato di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/byte è utile.
-q
: Sopprime le intestazioni dei nomi dei file quando vengono specificati più file. È utile quando si desidera solo il contenuto.
-v
: Forza la visualizzazione delle intestazioni dei nomi dei file, anche se viene specificato un solo file.
Esempi:
Visualizzare le prime 10 righe di file.txt
:
head file.txt
Visualizzare le prime 5 righe di file1.txt
e file2.txt
:
head -n 5 file1.txt file2.txt
Visualizzare l'output di un altro comando tramite pipe:
ls -l | head -n 3
Utilità:
head
è particolarmente utile per:
È un comando fondamentale nella riga di comando di Unix/Linux e viene utilizzato frequentemente in script e workflow automatizzati.