Cos'è testarossa?

La Ferrari Testarossa è un'automobile sportiva prodotta dalla casa automobilistica italiana Ferrari dal 1984 al 1991. È stata presentata come evoluzione della Ferrari Berlinetta Boxer, ed è diventata uno dei modelli più iconici e riconoscibili prodotti da Ferrari.

La Testarossa è alimentata da un motore V12 di 4.9 litri, con una potenza di 390 cavalli, che le permette di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 5 secondi, raggiungendo una velocità massima di oltre 290 km/h. È dotata di una trazione posteriore e di un cambio manuale a 5 marce.

Uno dei tratti distintivi della Testarossa è rappresentato dal suo design esterno, caratterizzato dalle ampie feritoie laterali che si estendono dalla parte anteriore alle ruote posteriori, che sono diventate la sua firma visiva più riconoscibile. L'abitacolo offre spazio per due passeggeri e presenta un design minimalista ma elegante.

La Testarossa ha avuto un grande successo commerciale, prima negli Stati Uniti e poi in tutto il mondo. È diventata un'icona degli anni '80 e '90 e è stata spesso utilizzata nella cultura popolare, apparendo in film, video musicali e videogiochi.

Nonostante la produzione sia terminata nel 1991, la Testarossa rimane ancora oggi un'auto molto desiderata dagli appassionati e il suo valore sul mercato dell'auto d'epoca è aumentato notevolmente nel corso degli anni.