Cos'è terziario?

Settore Terziario (Servizi)

Il settore terziario, anche noto come settore dei servizi, è una delle tre principali divisioni dell'economia. Si distingue dai settori primario (estrazione di materie prime, come agricoltura e minerario) e secondario (manifattura e produzione) per la sua enfasi sulla fornitura di servizi anziché beni tangibili.

Il settore terziario comprende una vasta gamma di attività, tra cui:

Caratteristiche principali del settore terziario:

  • Intangibilità: I servizi non sono prodotti fisici e non possono essere immagazzinati.
  • Variabilità: La qualità dei servizi può variare a seconda del fornitore, del momento e del luogo.
  • Inseparabilità: La produzione e il consumo dei servizi avvengono spesso contemporaneamente.
  • Deperibilità: I servizi non utilizzati in un determinato momento non possono essere recuperati.

Importanza del settore terziario:

Il settore terziario è diventato il settore dominante nelle economie sviluppate, contribuendo in modo significativo al PIL e all'occupazione. La sua crescita è legata all'aumento della domanda di servizi, all'innovazione tecnologica e alla globalizzazione. Un settore terziario efficiente è fondamentale per sostenere la crescita economica e migliorare la qualità della vita. L'evoluzione del settore terziario avanzato, focalizzato su servizi ad alto valore aggiunto come la ricerca e sviluppo e la consulenza specializzata, rappresenta una frontiera importante per la competitività dei paesi.