Tubercolosi (TBC)
La tubercolosi (TBC) è una malattia infettiva causata principalmente dal batterio Mycobacterium tuberculosis. Colpisce più frequentemente i polmoni, ma può colpire anche altre parti del corpo, come i reni, la colonna vertebrale e il cervello.
Trasmissione: La TBC si trasmette principalmente attraverso l'aria, quando una persona affetta da TBC polmonare attiva tossisce, starnutisce, parla o canta, rilasciando nell'aria goccioline contenenti i batteri. L'inalazione di queste goccioline può portare all'infezione. Non si trasmette tramite contatto fisico, come stringere la mano o condividere cibo.
Tipi di TBC:
- TBC Latente: In questo caso, la persona è infetta dal batterio della TBC ma non ha sintomi e non è contagiosa. Il sistema immunitario tiene sotto controllo il batterio, impedendogli di moltiplicarsi e causare la malattia. La TBC latente può evolvere in TBC attiva.
- TBC Attiva: In questo caso, il batterio della TBC è attivo e si sta moltiplicando, causando sintomi e rendendo la persona contagiosa. La TBC attiva richiede trattamento medico.
Sintomi: I sintomi della TBC attiva possono variare a seconda della parte del corpo colpita. I sintomi più comuni della TBC polmonare includono:
Diagnosi: La diagnosi della TBC si basa su una combinazione di:
- Test cutaneo alla tubercolina (test di Mantoux): Un test cutaneo per verificare se una persona è stata infettata dal batterio della TBC.
- Esami del sangue: Esistono esami del sangue che possono rilevare l'infezione da TBC.
- Radiografia del torace: Un esame radiografico dei polmoni per individuare eventuali anomalie.
- Esame dell'espettorato: Un esame di laboratorio dell'espettorato per individuare la presenza di batteri della TBC.
Trattamento: La TBC attiva è trattabile con antibiotici. Il trattamento di solito dura da sei a nove mesi e richiede l'assunzione di più farmaci contemporaneamente. È fondamentale completare l'intero ciclo di trattamento per eradicare completamente il batterio e prevenire la resistenza ai farmaci. La TBC latente può anche essere trattata per prevenire la sua evoluzione in TBC attiva.
Prevenzione: La prevenzione della TBC comprende:
- Vaccinazione: Il vaccino BCG (Bacillus Calmette-Guérin) viene utilizzato in alcuni paesi per proteggere i bambini dalla TBC.
- Screening: Effettuare screening periodici per la TBC, soprattutto per le persone ad alto rischio.
- Trattamento preventivo: Trattare le persone con TBC latente per prevenire la progressione alla TBC attiva.
- Controllo delle infezioni: Implementare misure di controllo delle infezioni negli ospedali e in altri ambienti per ridurre la diffusione della TBC.