Cos'è taz?

taz (Tageszeitung)

La taz, abbreviazione di die tageszeitung (il quotidiano), è un quotidiano tedesco con sede a Berlino. È noto per il suo orientamento politico di sinistra e progressista, e per il suo approccio sperimentale e innovativo al giornalismo. Fu fondato nel 1978 come alternativa ai media mainstream.

Argomenti importanti:

  • Orientamento Politico: La taz si distingue per il suo dichiarato orientamento%20politico%20di%20sinistra. Questo si riflette nella copertura di temi come l'ambientalismo, i diritti civili, la giustizia sociale e la critica al capitalismo.

  • Modello di Finanziamento: Un aspetto distintivo della taz è il suo modello%20di%20finanziamento basato in gran parte su abbonamenti e donazioni dei lettori. Questo la rende meno dipendente dalla pubblicità e potenzialmente più indipendente nel suo giornalismo. Il modello "taz zahl ich" (taz pago io) invita i lettori a pagare per i contenuti online.

  • Struttura Organizzativa: La taz ha una struttura%20organizzativa insolita, gestita come cooperativa. Questo significa che i dipendenti e i lettori possono diventare membri e avere voce in capitolo nelle decisioni del giornale.

  • Temi Chiave: Tra i temi%20chiave trattati frequentemente dalla taz si trovano l'ambiente, la politica internazionale, le disuguaglianze sociali, le questioni di genere e le minoranze.

  • Stile Giornalistico: Lo stile%20giornalistico della taz è spesso descritto come irriverente, ironico e sperimentale, con un forte accento sull'opinione e sull'analisi.

  • taz.de: Il sito web taz.de offre notizie, analisi, commenti e blog.