Tataranni è un cognome italiano, prevalentemente diffuso in Basilicata, in particolare nella provincia di Matera. Si ritiene che l'origine del cognome sia legata alla professione di tarantellaio o costruttore di taranti, che erano reti da pesca utilizzate per la pesca del tonno.
Il cognome Tataranni è presente anche in altre regioni italiane, sebbene in misura minore. Alcune varianti del cognome includono Tataranno e Tartaranni.
Dal punto di vista etimologico, il termine "taranto" (e quindi "tarantellaio") potrebbe derivare dal nome della città di Taranto, in Puglia, nota fin dall'antichità per la sua attività di pesca. Un'altra ipotesi collega il termine alla tarantola, un ragno velenoso, e quindi alla danza popolare chiamata "tarantella", tradizionalmente associata al morso della tarantola. Tuttavia, questa connessione etimologica è meno probabile per il cognome Tataranni, vista la sua associazione con la pesca.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page