Cos'è symbian?

Symbian è stato un sistema operativo (OS) mobile e una piattaforma di calcolo originariamente sviluppata da Symbian Ltd. Era il successore di EPOC ed era progettato per smartphone. In passato, è stato il sistema operativo più popolare per smartphone a livello globale, alimentando dispositivi di produttori come Nokia, Samsung, Motorola e Sony Ericsson.

Ecco alcuni aspetti chiave di Symbian:

  • Architettura: Symbian era basato su un microkernel, con servizi essenziali eseguiti nello spazio del kernel e altri componenti eseguiti nello spazio utente. Questa architettura modulare permetteva una certa flessibilità e scalabilità.
  • Linguaggi di Programmazione: Le applicazioni per Symbian erano sviluppate principalmente in C++, anche se supportava anche Java ME e Python.
  • Interfaccia Utente: Esistevano diverse interfacce utente basate su Symbian, tra cui S60 (utilizzata principalmente da Nokia), UIQ (utilizzata da Sony Ericsson e Motorola) e MOAP(S) (utilizzata principalmente in Giappone).
  • Declino: La popolarità di Symbian diminuì rapidamente con l'ascesa di sistemi operativi più moderni e user-friendly come iOS (Apple) e Android (Google). Fattori come la complessità dello sviluppo, la frammentazione delle interfacce utente e la concorrenza agguerrita contribuirono al suo declino.
  • Open Source: Nel 2008, Symbian è stato reso open source dalla Symbian Foundation, con l'obiettivo di creare una piattaforma aperta e unificata. Tuttavia, questo sforzo non ha avuto il successo sperato e il progetto open source è stato interrotto nel 2010.
  • Eredità: Nonostante la sua scomparsa dal mercato degli smartphone, Symbian ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo dei sistemi operativi mobili e ha contribuito a definire molte delle funzionalità e dei concetti che utilizziamo oggi.

Ecco alcuni concetti importanti, evidenziati con link: