Cos'è svalbard?
Svalbard
Le Svalbard sono un arcipelago situato nell'Oceano Artico, a nord della Norvegia continentale. Costituiscono la parte più settentrionale della Norvegia. L'arcipelago si trova a circa metà strada tra la Norvegia e il Polo Nord.
Geografia:
- Posizione: Oceano Artico.
- Territorio: Comprende le isole Spitsbergen (la più grande), Nordaustlandet, Edgeøya, Barentsøya e diverse isole minori.
- Clima: Artico, con inverni lunghi e bui ed estati brevi e fresche.
- Paesaggio: Caratterizzato da montagne, ghiacciai e tundra. La vegetazione è scarsa a causa del clima rigido.
Storia:
- Scoperta: Probabilmente scoperta dai Vichinghi nel XII secolo.
- Sfruttamento: Inizialmente utilizzata per la caccia alle balene e alle foche.
- Trattato delle Svalbard: Firmato nel 1920, riconosce la sovranità norvegese sulle isole, ma garantisce ai cittadini di tutti i paesi firmatari pari diritti di accesso e sfruttamento delle risorse naturali.
- Estrazione del carbone: L'estrazione del carbone è stata una risorsa economica importante per lungo tempo, anche se negli ultimi anni è diminuita.
Popolazione:
- Insediamenti: Il principale insediamento è Longyearbyen. Altre comunità includono Barentsburg (insediamento russo) e Ny-Ålesund (stazione di ricerca).
- Popolazione: Circa 2.500 persone, prevalentemente norvegesi e russi.
- Comunità Internazionale: La presenza di diverse nazionalità, legate alla ricerca scientifica e all'estrazione mineraria, rende la comunità delle Svalbard particolarmente internazionale.
Economia:
- Ricerca Scientifica: Un settore in crescita, data la posizione strategica per lo studio dell'Artico e del cambiamento climatico.
- Turismo: In aumento, con offerte che vanno dalle escursioni sui ghiacciai all'avvistamento dell'aurora boreale.
- Estrazione del Carbone: Ancora presente, ma in declino.
- Pesca: Un'attività economica importante nelle acque circostanti.
Ambiente:
- Flora e Fauna: Adattate al clima artico, tra cui orsi polari, renne, volpi artiche e diverse specie di uccelli marini.
- Sfide Ambientali: Particolarmente vulnerabile ai cambiamenti climatici, con il rischio di scioglimento dei ghiacciai e alterazione degli ecosistemi.
- Riserve Naturali: Ampie aree protette per la conservazione della fauna e della flora.
Aspetti particolari:
- Svalbard Global Seed Vault: Una struttura sotterranea che conserva semi di piante provenienti da tutto il mondo, come riserva di sicurezza in caso di catastrofi globali.
- Fuso orario: Non applica l'ora legale.
- Divieti: È vietato portare gatti sull'arcipelago per proteggere gli uccelli locali.
Di seguito, alcuni link utili: