La Süper Lig (ufficialmente Spor Toto Süper Lig per ragioni di sponsorizzazione) è la massima divisione del campionato turco di calcio. È gestita dalla Federazione calcistica turca (TFF).
Struttura: Il campionato è composto da https://it.wikiwhat.page/kavramlar/20%20squadre (a partire dalla stagione 2023-2024), che si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno.
Promozioni e Retrocessioni: Le prime https://it.wikiwhat.page/kavramlar/squadre%20classificate si qualificano per le competizioni europee (UEFA Champions League e UEFA Europa League/Conference League), mentre le ultime https://it.wikiwhat.page/kavramlar/squadre%20retrocesse retrocedono in TFF 1. Lig (la seconda divisione turca).
Storia: La Süper Lig è stata fondata nel https://it.wikiwhat.page/kavramlar/1959, sostituendo la Istanbul Football League e altri campionati regionali.
Club di Successo: I club più titolati della Süper Lig sono https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Galatasaray, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fenerbahçe e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Beşiktaş, noti collettivamente come i "Tre Grandi" di Istanbul. Altri club di successo includono il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trabzonspor e il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/İstanbul%20Başakşehir.
Regole sui Giocatori Stranieri: La Süper Lig ha implementato nel corso degli anni diverse regole sui giocatori stranieri, spesso con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo di calciatori turchi. Le regole attuali stabiliscono un limite al numero di giocatori stranieri che possono essere registrati e schierati in campo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page