Cos'è supercalifragilistichespiralidoso?

Supercalifragilistichespiralidoso

Supercalifragilistichespiralidoso è una parola senza un significato letterale preciso, resa famosa dal film del 1964 Mary Poppins. È la canzone più famosa del film, cantata da Mary Poppins (Julie Andrews) e Bert (Dick Van Dyke).

La parola è pensata per essere usata quando non si sa cosa dire, o quando si vuole dire qualcosa di molto bello o meraviglioso. In sostanza, è un'esclamazione di gioia o di approvazione.

  • Origine: Nonostante l'apparente assurdità, si ritiene che la parola sia stata creata assemblando radici di parole latine, greche e inglesi che suggeriscono qualcosa di "eccezionalmente buono" o "meraviglioso". È un esempio di neologismo.

  • Struttura della Parola: Sebbene esistano diverse analisi, una scomposizione comune include elementi come "super" (sopra), "cali" (bellezza), "fragilistico" (delicato), "spiral" (spiraliforme) e "doso" (educabile).

  • Uso: La canzone in Mary Poppins spiega che la parola è stata inventata per vincere discussioni e stupire le persone. È un modo giocoso per esprimere un'idea complessa in un'unica parola memorabile. L'uso diffuso della parola ha fatto si che essa sia diventata un meme culturale.

  • Impatto Culturale: Supercalifragilistichespiralidoso è diventata un termine onnipresente nel linguaggio popolare, spesso utilizzata in modo umoristico. È un esempio di come un elemento della finzione può entrare a far parte del lessico comune. La parola stessa è un cultismo moderno.

Nonostante la sua lunghezza e apparente complessità, la parola rimane facilmente riconoscibile ed è un simbolo duraturo della magia e della fantasia associate a Mary Poppins.