Cos'è supercafone?

Il termine "supercafone" è un neologismo nato nel gergo giovanile italiano per indicare una persona cafona, ignorante, volgare, che si comporta in modo esageratamente sopra le righe e arrogante. Questo termine è stato reso popolare dalla canzone "Supercafone" di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, uscita nel 1988.

Il supercafone è spesso associato a una figura stereotipata di uomo italiano, con caratteristiche come l'abbigliamento vistoso e pacchiano, il linguaggio volgare, l'atteggiamento prepotente e macho. Si tratta di una figura che viene spesso derisa e presa in giro per il suo comportamento e il suo modo di essere.

Il concetto di supercafone è spesso utilizzato in modo ironico o satirico per mettere in risalto comportamenti e atteggiamenti considerati poco raffinati o di cattivo gusto. La parola stessa è una combinazione di "cafone", che indica una persona rozza e ignorante, e "super", che sottolinea la mancanza di moderazione e buon gusto.