La stevia è un dolcificante naturale ed un sostituto dello zucchero estratto dalle foglie della Stevia rebaudiana, una pianta originaria del Sud America. È ampiamente usata come alternativa allo zucchero per persone che cercano di ridurre l'apporto calorico o gestire i livelli di zucchero nel sangue.
I principali composti dolci presenti nella stevia sono i glicosidi steviolici, tra cui:
Reb A è spesso considerato il glicoside con il sapore più pulito e meno amaro. La qualità e il sapore della stevia possono variare a seconda della specifica miscela di glicosidi steviolici presenti nel prodotto. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/glicosidi%20steviolici
La stevia viene utilizzata in una vasta gamma di prodotti alimentari e bevande, tra cui:
La stevia è generalmente riconosciuta come sicura (GRAS) da diverse agenzie regolatorie in tutto il mondo, tra cui la Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti e l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) in Europa. Tuttavia, l'approvazione si applica specificamente agli estratti purificati di stevia, non alle foglie intere di stevia o agli estratti grezzi. Esistono limiti all'assunzione giornaliera ammissibile (ADI). Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sicurezza%20stevia
È importante leggere attentamente le etichette dei prodotti a base di stevia per verificare la presenza di ingredienti aggiunti. La qualità e il sapore possono variare a seconda del marchio e del metodo di lavorazione. Consultare un medico o un dietologo registrato in caso di dubbi.