Cos'è stevenson?

Robert Louis Stevenson (1850-1894) è stato uno scrittore, poeta e viaggiatore scozzese. È noto per i suoi romanzi di avventura e i racconti d'avventura, che lo hanno reso uno dei maggiori autori della sua epoca. Tra le sue opere più famose vi sono "L'isola del tesoro" (1883), "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" (1886) e "Il signore di Ballantrae" (1889).

Stevenson nacque a Edimburgo, in Scozia, in una famiglia borghese. Sin dalla giovane età mostrò interesse per la scrittura e la narrativa. Dopo gli studi di legge, decise di dedicarsi completamente alla letteratura. Durante i suoi viaggi in Europa e negli Stati Uniti, Stevenson ebbe modo di ispirarsi per creare le atmosfere e i personaggi dei suoi romanzi.

"L'isola del tesoro" è considerato il suo capolavoro e rimane un classico della letteratura avventurosa. Il romanzo narra le vicende del giovane Jim Hawkins, che si imbarca su una nave pirata alla ricerca di un tesoro nascosto su un'isola deserta. Il libro è stato adattato numerosissime volte per il cinema, la televisione e il teatro.

"Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde" è invece un romanzo gotico e horror che descrive la lotta interiore di un personaggio diviso in due nature: quella virtuosa del dottor Jekyll e quella malvagia del signor Hyde. Il libro ha spinto il lettore a interrogarsi sulla dualità umana e sulla lotta tra il bene e il male.

Stevenson ha influenzato molti altri scrittori successivi, tra cui Jorge Luis Borges e Italo Calvino. La sua abilità di creare atmosfere ricche di suspense e avventura, unite a una scrittura molto evocativa, ha reso le sue opere parte immortale del patrimonio letterario mondiale.