Cos'è starmer?

Sir Keir Starmer

Sir Keir Starmer è un politico britannico che ricopre la carica di leader del Partito Laburista dal 2020. È anche Membro del Parlamento (MP) per Holborn e St Pancras dal 2015.

Carriera:

  • Inizi della carriera legale: Prima di entrare in politica, Starmer ha avuto una illustre carriera come avvocato. È diventato Queen's Counsel (QC) nel 2002 e ha lavorato principalmente nel campo dei diritti umani.

  • Direttore della Procura Pubblica: Dal 2008 al 2013, ha ricoperto la carica di Direttore della Procura Pubblica (DPP), supervisionando il servizio di Pubblica Accusa (Crown Prosecution Service) in Inghilterra e Galles.

  • Carriera politica:

    • Eletto MP per Holborn e St Pancras nel 2015.
    • Nominato Segretario di Stato Ombra per l'Uscita dall'Unione Europea nel 2016, ricoprendo un ruolo di primo piano nel dibattito sulla Brexit.
    • Eletto leader del Partito Laburista nel 2020, succedendo a Jeremy Corbyn.

Posizioni politiche:

Le posizioni politiche di Keir Starmer sono generalmente considerate come appartenenti all'ala soft left (sinistra moderata) del Partito Laburista. Si è impegnato a riportare il partito al centro della politica britannica dopo il periodo guidato da Corbyn. Alcuni dei suoi punti di vista chiave includono:

  • Economia: Ha sostenuto un ruolo più attivo del governo nell'economia, con particolare attenzione all'investimento in servizi pubblici e all'affrontare la disuguaglianza. Maggiori informazioni su Politiche%20economiche.

  • Sanità: Forte sostenitore del Servizio Sanitario Nazionale (NHS), promettendo di investire ulteriormente e proteggerlo dalla privatizzazione. Maggiori informazioni su Sistema%20sanitario%20nazionale.

  • Brexit: Pur avendo sostenuto la permanenza nell'Unione Europea nel referendum del 2016, Starmer ha affermato che il Laburista ora rispetta il risultato e si concentra sul rendere la Brexit un successo, migliorando le relazioni con l'UE. Maggiori informazioni su Brexit.

  • Politica estera: Si è impegnato a rafforzare le alleanze internazionali e a promuovere i diritti umani sulla scena mondiale. Maggiori informazioni su Politica%20estera.

Sfide:

Starmer si trova ad affrontare una serie di sfide come leader laburista, tra cui:

  • Riconquistare la fiducia degli elettori: Il Partito Laburista ha subito pesanti sconfitte alle elezioni generali del 2010, 2015, 2017 e 2019. Starmer deve lavorare per riconquistare il sostegno degli elettori in tutto il paese.

  • Unire il partito: Il Partito Laburista è stato segnato da divisioni interne negli ultimi anni. Starmer deve unire le diverse fazioni del partito per presentare un fronte unito.

  • Affrontare il Partito Conservatore: Il Partito Conservatore è al potere dal 2010 e Starmer deve sviluppare una strategia efficace per sfidarlo.