Cos'è solfato?

Il solfato è un anione poliatomico con formula chimica SO₄²⁻. È lo ione coniugato dell'acido solforico. I sali di solfato sono composti che contengono questo anione.

Caratteristiche principali:

  • Struttura: Un atomo di zolfo centrale legato a quattro atomi di ossigeno in una disposizione tetraedrica.
  • Carica: Doppia carica negativa (2⁻).
  • Presenza: Abbondante in natura, presente in molti minerali e acque naturali.

Esempi di solfati:

  • Solfato di calcio (CaSO₄): Componente del gesso e dell'alabastro.
  • Solfato di magnesio (MgSO₄): Noto anche come sale inglese, utilizzato in medicina e agricoltura.
  • Solfato di rame (CuSO₄): Utilizzato come algicida, fungicida e in vari processi industriali.
  • Solfato di sodio (Na₂SO₄): Utilizzato nella produzione di detergenti e nella lavorazione della carta.
  • Solfato di ammonio ((NH₄)₂SO₄): Utilizzato come fertilizzante.

Usi:

I solfati hanno una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

  • Fertilizzanti: Forniscono zolfo, un nutriente essenziale per le piante.
  • Detergenti: Come tensioattivi.
  • Industria: Nella produzione di carta, tessuti, vetro e altri prodotti chimici.
  • Medicina: Come lassativi e integratori di magnesio.
  • Costruzioni: Componente del gesso e del cemento.

Considerazioni ambientali:

  • L'eccessivo rilascio di solfati nelle acque può contribuire all'acidificazione e alla formazione di depositi di solfuri.
  • Alcuni solfati possono essere tossici per gli organismi acquatici.