Cos'è sindrome metabolica?

Sindrome Metabolica

La sindrome metabolica è un insieme di condizioni mediche interconnesse che aumentano il rischio di sviluppare malattie cardiache, ictus e diabete di tipo 2. Non è una malattia specifica, ma piuttosto un cluster di fattori di rischio.

Criteri Diagnostici:

Generalmente, la sindrome metabolica viene diagnosticata quando una persona presenta almeno tre dei seguenti fattori di rischio:

Cause e Fattori di Rischio:

Le cause esatte della sindrome metabolica non sono completamente comprese, ma si ritiene che l'insulino-resistenza giochi un ruolo chiave. Altri fattori di rischio includono:

  • Età avanzata
  • Etnia (alcune etnie sono a maggior rischio)
  • Stile di vita sedentario
  • Dieta ricca di zuccheri e grassi saturi
  • Storia familiare di diabete
  • Obesità, in particolare quella addominale.

Sintomi:

La sindrome metabolica di solito non causa sintomi evidenti. Tuttavia, i fattori di rischio associati (come l'ipertensione) possono causare sintomi se non controllati.

Diagnosi:

La diagnosi si basa sulla valutazione dei fattori di rischio attraverso esami del sangue e misurazione della circonferenza vita.

Trattamento:

Il trattamento si concentra sulla modifica dello stile di vita e, se necessario, sull'uso di farmaci per controllare i singoli fattori di rischio. Le principali strategie includono:

  • Perdita di peso
  • Attività fisica regolare
  • Dieta sana (ricca di frutta, verdura, cereali integrali e povera di zuccheri, grassi saturi e colesterolo)
  • Smettere di fumare
  • Farmaci (per controllare l'ipertensione, il colesterolo e la glicemia).

Prevenzione:

La prevenzione della sindrome metabolica si basa principalmente su uno stile di vita sano, che include una dieta equilibrata, attività fisica regolare e il mantenimento di un peso sano.