Cos'è shutter?

Shutter: Informazioni

Shutter è un'applicazione di screenshot ricca di funzionalità per gli ambienti desktop GNU/Linux. Permette di catturare una specifica area di una finestra, l'intera finestra, un intero desktop o anche una pagina web tramite un URL.

Oltre a scattare screenshot, Shutter offre funzionalità di editing integrate. È possibile aggiungere commenti, evidenziare aree specifiche, applicare effetti e caricare le immagini su vari servizi di hosting di immagini.

Caratteristiche principali:

  • Cattura schermo: Permette di catturare schermate di una specifica area, finestra, intero desktop o pagine web.
  • Editing: Offre strumenti di editing di base come frecce, testo, evidenziazione, sfocatura e ritaglio. È possibile aggiungere, rimuovere e modificare elementi direttamente nello screenshot.
  • Effetti: Applica effetti visivi come scala di grigi, seppia, e altri filtri.
  • Upload: Permette di caricare gli screenshot su servizi di hosting di immagini come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Imgur" target="_blank">Imgur</a>.
  • Plugin: Supporta plugin per estendere le sue funzionalità.
  • Cronologia: Gestisce una cronologia degli screenshot catturati.

Utilizzo:

Shutter è utile per creare tutorial, documentare problemi software, condividere immagini con commenti e altro. È un'alternativa open source a strumenti di screenshot proprietari.

Installazione:

Shutter è disponibile nei repository della maggior parte delle distribuzioni Linux e può essere installato tramite il gestore di pacchetti. Ad esempio, su Debian/Ubuntu:

sudo apt install shutter

Argomenti importanti:

  • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Screenshot" target="_blank">Screenshot</a>
  • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Editor%20di%20immagini" target="_blank">Editor di immagini</a>
  • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Condivisione%20di%20immagini" target="_blank">Condivisione di immagini</a>
  • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Plugin" target="_blank">Plugin</a>