Cos'è shiraz?

Shiraz

Lo Shiraz è un vitigno a bacca nera noto anche come Syrah. La sua origine è dibattuta, ma si ritiene provenga dalla regione del Rodano in Francia. Oggi è coltivato in tutto il mondo, con notevole successo in Australia, dove viene spesso chiamato Shiraz.

Caratteristiche del Vino Shiraz/Syrah:

  • Aromi e Sapori: Varia molto a seconda del clima e della tecnica di vinificazione. I climi più freddi tendono a produrre vini con note di pepe%20nero, frutti di bosco e menta, mentre i climi più caldi sviluppano aromi di frutta%20nera, spezie dolci (come la cannella) e talvolta note di cioccolato.
  • Corpo: Generalmente di corpo%20pieno, con tannini da medi ad alti.
  • Acidità: L'acidità varia a seconda della regione e della vinificazione.
  • Abbinamenti Gastronomici: Lo Shiraz è un vino versatile che si abbina bene con una varietà di cibi, tra cui carni%20rosse, selvaggina, formaggi stagionati e piatti speziati.

Differenze tra Shiraz e Syrah:

Sebbene siano lo stesso vitigno, spesso si usano i due nomi per differenziare lo stile del vino. "Syrah" è generalmente utilizzato per descrivere vini che ricordano lo stile del Rodano settentrionale, con un carattere più elegante e speziato. "Shiraz" è spesso usato per descrivere vini più opulenti e fruttati, tipici delle regioni australiane. Tuttavia, questa distinzione non è sempre rigida e i produttori possono usare entrambi i nomi per indicare diverse cuvée o stili.

Regioni di Produzione Importanti:

  • Francia (Rodano): La regione del Rodano è considerata la culla del Syrah, producendo vini eleganti e complessi.
  • Australia: L'Australia è uno dei principali produttori di Shiraz, con vini potenti e fruttati.
  • Stati Uniti (California, Washington): Anche negli Stati Uniti si produce Shiraz/Syrah di alta qualità.
  • Sudafrica: Anche il Sudafrica sta emergendo come regione produttrice di Shiraz di rilievo.
  • Altri Paesi: Lo Shiraz/Syrah è coltivato anche in Argentina, Cile, Italia e Spagna, tra gli altri.