Gli shinobi, spesso chiamati ninja in Occidente, erano agenti segreti e mercenari specializzati in spionaggio, sabotaggio, infiltrazione e assassinio nel Giappone feudale. A differenza dei samurai, vincolati da un rigido codice d'onore, gli shinobi operavano nell'ombra e ricorrevano a tattiche non convenzionali per raggiungere i loro obiettivi.
Le origini degli shinobi sono avvolte nel mistero, ma si pensa che le prime forme di guerriglia e spionaggio risalgano al periodo Heian (794-1185). Tuttavia, fu durante il periodo Sengoku (1467-1615), un'epoca di guerre civili, che le abilità degli shinobi divennero particolarmente preziose. Famiglie e clan specializzati in queste pratiche emersero in regioni montuose come Iga e Koga, diventando i centri più importanti per l'addestramento e la diffusione delle tecniche shinobi.
L'addestramento degli shinobi era estremamente rigoroso e iniziava spesso in tenera età. Comprendeva:
Gli shinobi utilizzavano un'ampia gamma di armi e strumenti, spesso appositamente progettati per le loro missioni segrete:
Gli shinobi erano impiegati da signori della guerra (daimyo) e altri potenti individui per una varietà di compiti, tra cui spionaggio, sabotaggio, assassinio e protezione. Dopo il periodo Sengoku e l'unificazione del Giappone sotto lo shogunato Tokugawa, il ruolo degli shinobi diminuì gradualmente. Molti furono assorbiti dai servizi di sicurezza dello shogunato, mentre altri scomparvero nella clandestinità. Nonostante il loro declino, la figura dello shinobi ha continuato ad affascinare e ispirare, diventando un elemento iconico della cultura popolare giapponese.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page