Cos'è shaduf?

Lo shaduf (noto anche come shadoof o swape) è un dispositivo meccanico per sollevare l'acqua. Si tratta di un'antica tecnologia di irrigazione originaria del Medio Oriente, ma diffusa in diverse parti del mondo.

Il suo funzionamento è relativamente semplice:

  • Si basa su un principio di leva. È composto da un lungo palo mobile, imperniato su un telaio verticale.
  • A un'estremità del palo è sospeso un secchio o un contenitore, mentre all'altra estremità è fissato un contrappeso.
  • L'operatore abbassa il secchio nell'acqua (un fiume, un pozzo, ecc.), e il contrappeso facilita l'operazione.
  • Una volta riempito il secchio, l'operatore lo solleva, sempre aiutato dal contrappeso, e lo svuota in un canale o un serbatoio di irrigazione.

Caratteristiche principali:

  • Meccanismo: La leva è l'elemento chiave del shaduf.
  • Contrappeso: Permette di sollevare l'acqua con minor sforzo fisico.
  • Efficienza: Sebbene rudimentale, è stato un metodo efficace per irrigare i campi in zone aride per secoli.
  • Storia: Ha una lunga storia che risale all'antico Egitto e alla Mesopotamia.
  • Irrigazione: Utilizzato principalmente per portare acqua ai campi, è adatto a piccole aree.

Sebbene oggi esistano sistemi di irrigazione più moderni, lo shaduf rimane un simbolo della capacità umana di adattarsi all'ambiente e di utilizzare risorse limitate in modo ingegnoso.