Ecco le informazioni su Giuliana Sgrena in formato Markdown, con i concetti chiave collegati a link che iniziano con "https://it.wikiwhat.page/kavramlar/":
Giuliana Sgrena
Giuliana Sgrena è una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/giornalista italiana. È nota per il suo lavoro come corrispondente di guerra per il quotidiano il manifesto.
La sua carriera è stata segnata da un forte interesse per il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Medio%20Oriente](Medio Oriente) e le questioni legate al https://it.wikiwhat.page/kavramlar/terrorismo e all'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/islamismo. Ha trascorso molto tempo in paesi come l'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Iraq e l'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Afghanistan, riportando in prima persona gli eventi.
Nel 2005, è stata https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sequestrata in Iraq. Il suo rilascio è stato ottenuto grazie all'intervento dei servizi segreti italiani, ma durante l'operazione di salvataggio, un agente del SISMI, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nicola%20Calippari, è stato ucciso da fuoco amico statunitense. Questo evento ha generato una controversia internazionale tra https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Italia e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stati%20Uniti.
Dopo il sequestro, Sgrena ha continuato la sua attività di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/scrittrice e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/opinionista, pubblicando libri e articoli sui temi del Medio Oriente, del https://it.wikiwhat.page/kavramlar/giornalismo di guerra e della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/politica%20internazionale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page