Cos'è sfera della qliphoth?

La Qliphoth (o Qlippoth, spesso tradotto come "gusci", "scorze" o "conchiglie") è un concetto nella cabala ebraica, in particolare nella cabala lurianica, che descrive le forze del male o gli "avversari" che sono squilibri o aberrazioni delle sephirot (le emanazioni divine dell'Albero della Vita).

Più precisamente, la Qliphoth è vista come una sorta di albero "opposto" all'Albero della Vita sefirotico. Invece di essere emanazioni della luce divina e dell'ordine, le Qliphoth sono considerate le manifestazioni delle energie caotiche e disarmoniche che derivano da un'eccessiva concentrazione o distorsione di un attributo sefirotico. Ogni sephirah ha una corrispondente Qlipha, che rappresenta la sua ombra o il suo lato oscuro.

Struttura e Corrispondenze:

La Qliphoth è organizzata in dieci sfere, spesso associate ai demoni o alle entità negative. Ogni sfera è un'inversione o una distorsione di una sephirah dell'Albero della Vita. Alcune delle Qliphoth più comunemente associate alle sephirot corrispondenti sono:

Interpretazioni e Utilizzo:

Le interpretazioni della Qliphoth variano. Alcuni le vedono come forze puramente negative da evitare, mentre altri le considerano aspetti necessari dell'esistenza che, se compresi e integrati correttamente, possono portare alla crescita spirituale e alla completezza. Nell'occultismo moderno, la Qliphoth è talvolta esplorata come un percorso di iniziazione o di comprensione dei lati oscuri della psiche e dell'universo. La "Qabalah clifotica" è una branca specifica dell'occultismo che si concentra sull'esplorazione e la manipolazione delle energie Qliphotiche.