Cos'è sessagesimale?

Il sistema sessagesimale è un sistema numerico posizionale con base 60. Originariamente fu sviluppato nell'antica Sumeria nel III millennio a.C. e poi tramandato agli antichi Babilonesi.

Una delle caratteristiche principali del sistema sessagesimale è che è altamente divisibile, avendo dodici fattori significativi (1, 2, 3, 4, 5, 6, 10, 12, 15, 20, 30, 60). Questa divisibilità lo rende comodo per i calcoli che coinvolgono frazioni.

Nonostante l'uso diffuso del sistema decimale (base 10) nella maggior parte dei contesti moderni, il sistema sessagesimale è sopravvissuto in alcune applicazioni specifiche, tra cui:

In sostanza, il sistema sessagesimale è un sistema numerico che usa 60 come base. La sua influenza storica è ancora evidente oggi, in particolare nelle misurazioni di tempo e angoli. La sua https://it.wikiwhat.page/kavramlar/storia è ricca di contributi matematici.