Un servomotore è un tipo di motore rotativo o lineare che consente un controllo preciso di posizione angolare, velocità e accelerazione. È generalmente composto da un motore, un sistema di controllo (spesso un microcontrollore), un riduttore e un sensore di posizione (come un encoder o un potenziometro) che fornisce un feedback al sistema di controllo. Questa retroazione (feedback) permette al servomotore di "sapere" la sua posizione attuale e di regolare la sua posizione in base ai comandi ricevuti.
I servomotori si distinguono dai motori convenzionali perché non ruotano continuamente. Invece, si muovono verso una posizione specifica e la mantengono con precisione. Questa caratteristica li rende ideali per applicazioni che richiedono movimenti controllati e ripetibili.
Componenti Chiave:
Motore: Il motore fornisce la potenza necessaria per muovere il carico. Può essere un motore DC, AC o brushless DC (BLDC), a seconda dell'applicazione e dei requisiti di prestazioni. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Motore%20Elettrico)
Sistema di Controllo: Il sistema di controllo, spesso un microcontrollore o un circuito integrato dedicato, riceve i comandi (di solito sotto forma di segnali PWM - Pulse Width Modulation) e utilizza il feedback dal sensore di posizione per regolare la posizione del motore. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Controllo%20a%20Retroazione)
Riduttore: Il riduttore aumenta la coppia e riduce la velocità del motore, consentendo al servomotore di controllare carichi più pesanti con maggiore precisione. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Riduttore%20Meccanico)
Sensore di Posizione: Questo componente fornisce feedback sulla posizione effettiva del motore. I tipi comuni includono potenziometri, encoder e resolver. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sensore%20di%20Posizione)
Tipi di Servomotori:
Esistono diversi tipi di servomotori, classificati in base a diverse caratteristiche:
In base al Tipo di Motore: Servomotori DC, Servomotori AC, Servomotori BLDC.
In base alla Dimensione e Potenza: Servomotori standard, Servomotori micro, Servomotori industriali.
Servomotori di Posizione, Velocità e Coppia: A seconda del tipo di controllo implementato. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Controllo%20di%20Coppia)
Applicazioni:
I servomotori sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
Robotica: Controllo preciso dei movimenti dei bracci robotici e delle giunture. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Robotica)
Macchine CNC: Posizionamento accurato degli utensili. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Macchine%20CNC)
Aeromodellismo e Droni: Controllo degli alettoni, timoni e elevatori.
Sistemi di Controllo Industriali: Posizionamento di valvole, attuatori e altri dispositivi.
Automazione Domestica: Controllo di serrande, tende e altri dispositivi.
Vantaggi:
Controllo preciso della posizione, velocità e accelerazione.
Elevata coppia in rapporto alle dimensioni.
Affidabilità e durata nel tempo.
Svantaggi:
Costo più elevato rispetto ai motori convenzionali.
Maggiore complessità di controllo.