La Serendibite è un raro minerale silicato con una complessa formula chimica. Prende il nome dall'antico nome arabo dello Sri Lanka, Serendib, dove fu scoperta per la prima volta nel 1902.
Caratteristiche Principali:
Scoperta e Località:
La serendibite fu scoperta per la prima volta nello Sri Lanka. Altri siti di ritrovamento includono Birmania (Myanmar), Tanzania, e Canada. La serendibite si forma in ambienti metamorfici ricchi di boro.
Usi:
A causa della sua rarità e durezza, la serendibite viene principalmente utilizzata come pietra%20da%20collezione. Le gemme di serendibite sfaccettate, soprattutto quelle blu, sono estremamente preziose.
Rarità:
La serendibite è considerata uno dei minerali più rari al mondo. La difficoltà di trovarla in qualità gemma rende i campioni di alta qualità particolarmente ambiti.