Aleksandr Nikolaevič Skrjabin
Aleksandr Nikolaevič Skrjabin (Mosca, 6 gennaio 1872 – Mosca, 27 aprile 1915) è stato un compositore e pianista russo, noto per il suo stile musicale unico e le sue teorie filosofiche.
Skrjabin è considerato una figura di transizione tra il tardo romanticismo e la musica moderna. Iniziò la sua carriera come pianista virtuoso, componendo opere nello stile di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Frédéric%20Chopin, ma gradualmente sviluppò un linguaggio musicale più personale e dissonante, caratterizzato da un uso esteso dell'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Accordo%20mistico.
Periodi stilistici:
- Primo periodo (1880-1903): Influenza di Chopin, Liszt. Composizioni per pianoforte solo.
- Periodo di transizione (1903-1909): Inizio dell'esplorazione di nuove armonie e idee filosofiche.
- Periodo tardo (1909-1915): Sviluppo del linguaggio musicale unico e delle opere sinestetiche.
Opere principali:
- Sonate per pianoforte: Skrjabin compose 10 sonate per pianoforte, considerate tra le sue opere più importanti e rappresentative del suo sviluppo stilistico.
- Poema dell'estasi (1908): Un'opera sinfonica che esplora temi di estasi, autoaffermazione e unità cosmica.
- Prometeo: Il poema del fuoco (1910): Un'opera sinestetica che combina musica, luce e profumi per creare un'esperienza sensoriale totale. Include la tastiera di luce (clavier à lumières).
- Mysterium (incompiuto): Un progetto ambizioso che avrebbe dovuto coinvolgere tutti i sensi e unire l'umanità in un'esperienza spirituale collettiva.
Filosofia:
Skrjabin era profondamente influenzato dalla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Teosofia e da altre dottrine esoteriche. Credeva che l'arte potesse trasformare il mondo e che il compositore fosse una figura profetica in grado di guidare l'umanità verso un futuro migliore. La sua musica è intrisa di simbolismo e misticismo.
Innovazioni:
- Accordo mistico: Un accordo di sei note (Do, Fa#, Sib, Mi, La, Re) utilizzato frequentemente nella sua musica tardiva.
- Sinestesia: L'associazione di colori a suoni, esplorata in Prometeo.
- Musica come rituale: L'idea di trasformare la musica in un'esperienza spirituale collettiva, come pianificato in Mysterium.
Skrjabin morì prematuramente all'età di 43 anni a causa di una setticemia. La sua musica continua ad affascinare e ispirare, e rimane una figura chiave nella storia della musica del XX secolo.