Il termine "Sanè" (in francese saignée) si riferisce ad una tecnica di vinificazione, un tipo di "salasso", praticata principalmente nella produzione di vini rosé.
In sostanza, la tecnica Sanè consiste nel prelevare una parte del mosto di uva rossa in macerazione, dopo un periodo di contatto variabile con le bucce (generalmente da poche ore a 2-3 giorni), e fermentarlo separatamente per produrre un vino rosé. Il mosto rimanente nella vasca di vinificazione, avendo subito una riduzione in volume, ha un rapporto buccia/mosto più alto. Questo porta ad una maggiore estrazione di tannini, colore e aromi, risultando in un vino rosso più concentrato e intenso.
In sintesi, la Sanè è un processo "a doppio effetto":
Fattori importanti:
La Sanè è una tecnica controversa. Alcuni la considerano un metodo efficace per migliorare la qualità dei vini rossi e produrre vini rosé interessanti, mentre altri la criticano, sostenendo che il rosé prodotto in questo modo non esprima appieno il potenziale delle uve.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page