Il Super Audio CD (SACD) è un formato di disco ottico progettato per offrire una riproduzione audio ad alta risoluzione. È stato sviluppato da Sony e Philips e lanciato nel 1999 come successore del Compact Disc (CD).
Caratteristiche Principali:
Tecnologia DSD (Direct Stream Digital): Utilizza la tecnologia DSD, un metodo di codifica audio differente dal PCM (Pulse-Code Modulation) utilizzato nei CD standard. DSD, con una frequenza di campionamento di 2.8224 MHz (64 volte la frequenza di campionamento del CD), cattura una maggiore quantità di dettagli musicali e offre una risposta in frequenza più ampia. Per saperne di più, consulta https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Direct%20Stream%20Digital.
Audio Multicanale: Oltre alla riproduzione stereo, SACD supporta audio multicanale (surround sound), offrendo un'esperienza di ascolto più immersiva.
Strato Ibrido: Molti SACD sono "ibridi", il che significa che contengono sia lo strato SACD ad alta risoluzione che uno strato CD standard. Questo permette la riproduzione del disco su lettori CD convenzionali, offrendo compatibilità con i sistemi audio esistenti.
Qualità Audio: Considerato da molti audiofili superiore al CD standard, SACD offre un suono più dettagliato, dinamico e naturale.
Protezione Anticopia: SACD incorpora tecnologie di protezione anticopia per prevenire la pirateria.
Vantaggi:
Svantaggi:
In sintesi: Il SACD è un formato audio ad alta risoluzione che offre una qualità audio superiore al CD, specialmente per gli audiofili e gli amanti della musica che apprezzano i dettagli e la fedeltà audio. Per una migliore comprensione del https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Formato%20Audio, potrebbe essere utile consultare ulteriori risorse.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page