Un romboide, chiamato anche parallelogramma non rettangolare, è un quadrilatero con due coppie di lati paralleli e uguali a due a due. In altre parole, è un parallelogramma i cui lati adiacenti non sono congruenti e i cui angoli non sono retti.
Caratteristiche principali di un romboide:
- I lati opposti sono paralleli e congruenti (della stessa lunghezza).
- Gli angoli opposti sono congruenti (della stessa ampiezza).
- Gli angoli adiacenti sono supplementari (la loro somma è 180 gradi).
- Le diagonali si bisecano a vicenda (si intersecano nel loro punto medio), ma non sono necessariamente congruenti né perpendicolari.
Differenze con altri quadrilateri:
- Rettangolo: Un rettangolo ha quattro angoli retti, mentre un romboide no.
- Rombo: Un rombo ha quattro lati congruenti, mentre un romboide no.
- Quadrato: Un quadrato ha quattro lati congruenti e quattro angoli retti, quindi non è un romboide.
- Trapezio: Un trapezio ha solo una coppia di lati paralleli, mentre un romboide ne ha due.