Cos'è risotto?

Risotto

Il risotto è un piatto a base di riso tipico della cucina italiana, in particolare della Lombardia, del Piemonte e del Veneto. Si prepara cuocendo gradualmente il riso in brodo, aggiungendolo a poco a poco e mescolando continuamente fino a ottenere una consistenza cremosa.

Ingredienti Principali:

  • Riso: La varietà di riso più utilizzata per il risotto è il riso Carnaroli, Arborio, Vialone Nano o Baldo. Questi tipi di riso hanno un alto contenuto di amido, che rilasciato durante la cottura, contribuisce alla cremosità del piatto.
  • Brodo: Il brodo, di carne, di verdure o di pesce, è fondamentale per la cottura del riso e per conferire sapore al risotto. Deve essere caldo e aggiunto gradualmente.
  • Cipolla o Scalogno: Utilizzati come base per il soffritto, donano sapore al risotto.
  • Vino%20Bianco: Spesso aggiunto dopo il soffritto, per sfumare e dare un tocco di acidità e aroma.
  • Burro e Parmigiano%20Reggiano: Utilizzati per la mantecatura finale, contribuiscono alla cremosità e al sapore del risotto.

Preparazione:

  1. Si prepara un soffritto con cipolla o scalogno tritati finemente.
  2. Si tosta il riso nel soffritto per alcuni minuti.
  3. Si sfuma con vino bianco.
  4. Si aggiunge il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente e aspettando che il brodo venga assorbito prima di aggiungerne altro.
  5. Si continua la cottura per circa 15-20 minuti, fino a quando il riso è cotto ma ancora al dente.
  6. Si manteca con burro e Parmigiano Reggiano.

Varianti:

Esistono numerose varianti di risotto, a seconda degli ingredienti aggiunti:

  • Risotto alla milanese (con zafferano)
  • Risotto ai funghi
  • Risotto alla zucca
  • Risotto ai frutti di mare
  • Risotto agli asparagi

Consigli:

  • Utilizzare riso di alta qualità.
  • Mantenere il brodo sempre caldo.
  • Mescolare frequentemente durante la cottura.
  • Assaggiare il riso durante la cottura per verificarne la consistenza.
  • Mantecare energicamente per ottenere un risotto cremoso.