Cos'è ripieni?
Ripieni (Dolgu)
I ripieni o dolgu sono sostanze iniettabili utilizzate in medicina estetica per ripristinare il volume perso, levigare le rughe, migliorare i contorni del viso e idratare la pelle. La scelta del ripieno dipende dalle esigenze individuali del paziente e dall'area da trattare.
Tipi di Ripieni
Esistono diversi tipi di ripieni, ognuno con caratteristiche e durata differenti:
- Acido Ialuronico (HA): Il tipo più comune di ripieno. L'Acido%20Ialuronico è una sostanza presente naturalmente nel corpo che aiuta a mantenere l'idratazione della pelle. I ripieni a base di acido ialuronico sono temporanei e la loro durata varia da 6 a 18 mesi.
- Idrossiapatite di Calcio (CaHA): Stimola la produzione di collagene, offrendo un risultato più duraturo rispetto all'acido ialuronico (12-18 mesi). Idrossiapatite%20di%20Calcio è spesso usata per volumizzare zigomi e mento.
- Acido Polilattico (PLLA): Stimola gradualmente la produzione di collagene, migliorando la texture e il volume della pelle nel tempo. La durata dei risultati può essere di 2 anni o più. Acido%20Polilattico è spesso usato per correggere rughe profonde.
- Polimetilmetacrilato (PMMA): Micro-sfere permanenti sospese in collagene. Offre risultati a lungo termine, ma è importante considerare i potenziali rischi legati alla sua permanenza. Polimetilmetacrilato è usato raramente a causa della sua natura permanente e dei potenziali effetti collaterali.
- Grasso Autologo (Lipofilling): Il grasso viene prelevato dal corpo del paziente (solitamente dall'addome o dalle cosce), processato e iniettato nella zona da trattare. Offre risultati naturali e duraturi, ma richiede una procedura più invasiva. Lipofilling è anche detto trasferimento di grasso autologo.
Aree di Applicazione
I ripieni possono essere utilizzati per trattare diverse aree del viso e del corpo:
- Labbra: Aumento del volume, definizione del contorno.
- Zigomi: Volumizzazione e definizione.
- Mento: Definizione e proiezione.
- Solchi Nasolabiali: Riduzione delle rughe tra naso e bocca.
- Rughe Marionetta: Riduzione delle rughe che si estendono dagli angoli della bocca verso il mento.
- Occhiaie: Correzione del solco lacrimale e miglioramento dell'aspetto delle occhiaie.
- Mani: Volumizzazione e riduzione dell'aspetto delle vene e dei tendini.
- Guance: Riempimento e ringiovanimento.
Rischi ed Effetti Collaterali
Come ogni procedura medica, l'iniezione di ripieni comporta alcuni rischi ed effetti collaterali, tra cui:
- Gonfiore e arrossamento: Sono comuni e generalmente scompaiono entro pochi giorni.
- Ematomi: Possono verificarsi nel sito di iniezione e si risolvono entro una settimana.
- Infezioni: Raro, ma possibile.
- Reazioni allergiche: Rare, ma possibili.
- Effetto Tyndall: Aspetto bluastro sotto la pelle, più comune con i ripieni a base di acido ialuronico iniettati superficialmente.
- Migrazione del ripieno: Raro, ma possibile.
- Noduli: Formazione di piccoli grumi sotto la pelle.
Considerazioni Importanti
- Consultare un medico qualificato: È fondamentale rivolgersi a un medico esperto e qualificato in medicina estetica per valutare la propria idoneità al trattamento e scegliere il ripieno più adatto.
- Comunicare le proprie aspettative: Discutere apertamente con il medico le proprie aspettative e i risultati desiderati.
- Seguire le istruzioni post-trattamento: Seguire attentamente le istruzioni fornite dal medico per ottimizzare i risultati e ridurre il rischio di complicazioni.
- Conoscere i rischi e gli effetti collaterali: Essere consapevoli dei potenziali rischi e effetti collaterali prima di sottoporsi al trattamento.