Andries "Dries" Riphagen (7 settembre 1909 – 13 maggio 1973) fu un criminale di guerra olandese che collaborò con l'occupazione nazista dei Paesi Bassi durante la Seconda Guerra Mondiale. È noto per aver tradito centinaia di ebrei, conducendoli alla cattura e, in molti casi, alla morte.
Attività e Collaborazione:
Riphagen si infiltrò nella resistenza olandese e nelle comunità ebraiche, guadagnandosi la loro fiducia prima di tradirli. Operava come agente per il Sicherheitsdienst (SD), il servizio di sicurezza delle SS, e l'Abwehr, il servizio di intelligence militare tedesco.
Furto di proprietà: Riphagen, insieme alla sua banda, confiscava beni di valore, tra cui gioielli, denaro e proprietà, agli ebrei che arrestavano. Gran parte di questo bottino non arrivava mai ai tedeschi, ma veniva intascato da Riphagen e dai suoi complici. Questo Furto%20di%20proprietà era una costante nelle sue operazioni.
Tradimento e Delazione: La sua tattica principale consisteva nel guadagnare la fiducia delle vittime, promettendo aiuto e rifugio, per poi denunciarle alle autorità naziste. Le Delazione di Riphagen portarono alla cattura di molte persone.
Infiltrazione: Riphagen si infiltrò in diverse reti di resistenza, compromettendo le loro operazioni e portando all'arresto di molti membri. L'Infiltrazione nella resistenza è stata cruciale per il suo successo.
Fuga e Impunità:
Dopo la guerra, Riphagen sfuggì alla cattura, sfruttando le reti di ex collaborazionisti e con l'apparente aiuto di alcuni funzionari. Si rifugiò prima in Spagna e poi in Argentina, dove visse sotto falso nome fino alla sua morte nel 1973. Non fu mai processato per i suoi crimini. La sua Impunità post-bellica è un tema controverso.
Rappresentazioni Mediali:
La sua storia è stata raccontata nel libro "De Bankier van het Verzet" (Il banchiere della resistenza) di Bart Middelburg e nel film olandese "Riphagen" (2016), che hanno contribuito a portare alla luce le atrocità commesse da questo criminale di guerra.
L'eredità di Riphagen rimane un simbolo della Collaborazione durante l'occupazione nazista e della difficoltà nel portare i criminali di guerra davanti alla giustizia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page