Cos'è riina?

Salvatore "Totò" Riina

Salvatore "Totò" Riina, soprannominato "U Curtu" (il corto) per la sua bassa statura e "La Belva" per la sua ferocia, è stato uno dei più potenti e spietati boss della mafia siciliana, Cosa Nostra. Nato a Corleone il 16 novembre 1930 e morto in carcere a Parma il 17 novembre 2017, Riina ha guidato la fazione dei Corleonesi, trasformando Cosa Nostra in un'organizzazione centralizzata e militarizzata.

Ascesa al potere:

Strategie e crimini:

Arresto e condanna:

  • Arresto: Dopo oltre 20 anni di latitanza, Riina fu arrestato a Palermo il 15 gennaio 1993.
  • Condanne: Fu condannato all'ergastolo in numerosi processi per omicidio, associazione mafiosa e altri reati. Nonostante la sua detenzione, si ritiene che Riina abbia continuato a esercitare influenza all'interno di Cosa Nostra fino alla sua morte.

Eredità:

  • L'eredità di Riina è quella di un capo spietato che ha trasformato Cosa Nostra in un'organizzazione più centralizzata e violenta. La sua strategia stragista ha segnato un periodo buio nella storia italiana e ha portato a una forte reazione da parte dello Stato e della società civile. La lotta contro la mafia continua ancora oggi.