Cos'è rigori?

Calci di Rigore nel Calcio

I calci di rigore, comunemente chiamati rigori, rappresentano un metodo per decidere l'esito di una partita di calcio che termina in parità, sia al termine dei tempi regolamentari che dopo i tempi supplementari, in competizioni dove è necessario un vincitore. Non sono parte integrante della partita, ma una procedura separata per decretare la vittoria.

Come Funzionano:

  • Selezione dei Tiratori: Ogni squadra seleziona cinque giocatori (inizialmente) per calciare i rigori. L'ordine dei tiratori può essere deciso liberamente dall'allenatore.
  • Il Tiro: Il rigore viene tirato dal punto di rigore (situato a 11 metri dalla porta) contro il portiere avversario. Il giocatore deve colpire la palla in avanti verso la porta.
  • Alternanza: Le squadre si alternano nel tirare i rigori, uno alla volta.
  • Vittoria: La squadra che segna più rigori dopo i primi cinque turni di tiri viene dichiarata vincitrice.

Regole Importanti:

  • Portiere: Il portiere deve rimanere sulla linea di porta tra i pali fino a quando il pallone non viene calciato. Può muoversi lateralmente, ma non può avanzare.
  • Altri Giocatori: Tutti gli altri giocatori (eccetto il tiratore e il portiere) devono rimanere all'interno del cerchio di centrocampo.
  • Morte Improvvisa: Se dopo i primi cinque rigori il punteggio è ancora in parità, si procede con la "morte improvvisa". Le squadre continuano a tirare rigori alternandosi finché una squadra non segna e l'altra fallisce.
  • Equilibrio di Tiratori: Se una squadra termina la partita con meno giocatori rispetto all'altra a causa di espulsioni o infortuni, la squadra con più giocatori deve ridurre il numero di tiratori per eguagliare il numero di giocatori disponibili dell'altra squadra. Questo aspetto è legato al concetto di fair%20play nel calcio.

Importanza Psicologica:

I rigori sono spesso considerati una prova di nervi e abilità psicologica. La pressione sul tiratore è enorme, e la capacità di rimanere calmi e concentrati è cruciale. Anche il portiere gioca un ruolo fondamentale, cercando di intimidire il tiratore e prevedere la direzione del tiro. Questa componente psicologica è strettamente legata alla concentrazione%20e%20gestione%20dello%20stress dei giocatori.

Critiche:

I calci di rigore sono spesso criticati perché considerati un modo "ingiusto" per decidere una partita, riducendo l'esito a una lotteria anziché alla performance complessiva delle squadre. Tuttavia, rimangono una soluzione pragmatica per assicurare un vincitore in competizioni ad eliminazione diretta. Esistono proposte alternative, come il "golden goal" o il "silver goal", ma i rigori restano il metodo standard.

Strategie:

Esistono diverse strategie che gli allenatori e i giocatori possono adottare durante i rigori, tra cui lo studio dei precedenti%20rigori%20dei%20giocatori avversari, l'analisi delle debolezze del portiere e la preparazione mentale dei tiratori.