Cos'è rifaximina?

Rifaximina

La rifaximina è un antibiotico non assorbibile, appartenente alla classe delle rifamicine. È utilizzato principalmente per trattare infezioni batteriche nel tratto gastrointestinale. A differenza di altri antibiotici, la rifaximina agisce localmente nell'intestino e viene scarsamente assorbita nel flusso sanguigno, minimizzando così gli effetti collaterali sistemici.

Indicazioni Terapeutiche Principali:

  • Diarrea del viaggiatore: La rifaximina è efficace nel trattamento della diarrea del viaggiatore causata da ceppi non invasivi di Escherichia coli suscettibili.
  • Encefalopatia epatica: Viene utilizzata per ridurre il rischio di ricorrenza dell'encefalopatia epatica (una complicanza della malattia epatica). In questo caso, riduce la quantità di ammoniaca prodotta dai batteri nell'intestino.
  • Sindrome dell'intestino irritabile (IBS) con diarrea (IBS-D): In alcuni paesi, è approvata per il trattamento dei sintomi dell'IBS-D, come gonfiore e dolore addominale.

Meccanismo d'Azione:

La rifaximina inibisce la sintesi dell'RNA batterico legandosi alla subunità alfa dell'enzima RNA polimerasi RNA-dipendente. Questo impedisce ai batteri di replicarsi e quindi di causare infezione.

Effetti Collaterali Comuni:

Gli effetti collaterali più comuni includono:

  • Gonfiore addominale
  • Mal di testa
  • Flatulenza
  • Dolore addominale
  • Urgente bisogno di svuotare l'intestino

Controindicazioni:

La rifaximina è controindicata in pazienti con:

  • Ipersensibilità nota alla rifaximina o ad altre rifamicine.
  • Occlusione intestinale.

Interazioni Farmacologiche:

Anche se l'assorbimento sistemico è minimo, è importante informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo, in quanto potrebbero esserci interazioni. La rifaximina può influenzare i farmaci metabolizzati dal CYP3A4.

Dosaggio e Amministrazione:

Il dosaggio varia a seconda della condizione che si sta trattando. Seguire sempre le istruzioni del medico o del farmacista. Solitamente, viene assunta per via orale, con o senza cibo.

Considerazioni Speciali:

  • Gravidanza e allattamento: Consultare il medico prima di assumere rifaximina durante la gravidanza o l'allattamento.
  • Resistenza: Come con tutti gli antibiotici, l'uso eccessivo può portare alla resistenza batterica. Utilizzare solo quando necessario e seguendo le indicazioni mediche.

Informazioni Aggiuntive: