Cos'è resegone?

Ecco le informazioni sul Resegone, formattate in Markdown con i link richiesti:

Il Resegone è una montagna delle Prealpi lombarde, situata in provincia di Lecco, Lombardia. È facilmente riconoscibile per la sua caratteristica cresta dentellata, formata da numerose cime. Questa particolare conformazione ha fatto sì che la montagna fosse soprannominata "il re della Grigna" o, più poeticamente, "la sega".

  • Posizione: Si trova tra la Valle San Martino e la Val Curone.
  • Altezza: La cima più alta è la Punta Cermenati, che raggiunge i 1875 metri s.l.m.
  • Caratteristiche: La sua cresta rocciosa, composta principalmente da dolomia, lo rende una meta ambita per escursionisti ed alpinisti. Il panorama dalla cima è molto ampio, offrendo una vista su gran parte della Pianura Padana, sulle Alpi e sui laghi lombardi.
  • Sentieri: Numerosi sentieri permettono di raggiungere la vetta, con diversi livelli di difficoltà. Alcuni dei sentieri più popolari includono il sentiero della Cermenati e il sentiero della Ferrata del Centenario.
  • Rifugi: Sono presenti diversi rifugi sulle pendici del Resegone, che offrono ristoro e pernottamento.

Il Resegone è un simbolo della zona lecchese ed è spesso citato nella letteratura e nelle tradizioni locali, anche ne I promessi sposi di Alessandro Manzoni.