Cos'è reagan?

Ronald Reagan

Ronald Wilson Reagan (6 febbraio 1911 – 5 giugno 2004) è stato il 40° presidente degli Stati Uniti d'America, in carica dal 1981 al 1989. Prima della sua presidenza, Reagan è stato un attore di Hollywood e successivamente governatore della California.

Politiche Economiche: Le politiche economiche di Reagan, soprannominate Reaganomics, si concentravano sulla riduzione delle tasse e della regolamentazione governativa. La sua amministrazione promosse tagli fiscali significativi, in particolare l'Economic Recovery Tax Act del 1981, che ridusse le aliquote marginali dell'imposta sul reddito. Altre politiche chiave includevano la deregolamentazione e la contrazione della spesa pubblica.

Politica Estera: Reagan adottò una linea dura contro l'Unione Sovietica durante la Guerra%20Fredda. Aumentò significativamente la spesa militare e promosse l'iniziativa di difesa strategica (SDI), soprannominata "Star Wars". La sua amministrazione sostenne anche movimenti anticomunisti in tutto il mondo. I suoi incontri con il leader sovietico Mikhail Gorbachev portarono a negoziati sul disarmo e al disgelo delle relazioni tra le due superpotenze.

Politica Interna: Oltre alle politiche economiche, Reagan nominò giudici conservatori alle corti federali, tra cui Sandra Day O'Connor, la prima donna giudice della Corte Suprema. Affrontò anche la crisi dell'AIDS e si concentrò sulla lotta alla droga.

Eredità: Reagan è considerato una figura importante nel movimento conservatore americano e la sua presidenza ha avuto un impatto duraturo sulla politica e sull'economia degli Stati Uniti. Viene elogiato per aver contribuito alla fine della Guerra Fredda e per aver rivitalizzato l'economia americana, ma è anche criticato per aver aumentato il debito pubblico e per le disuguaglianze sociali. La sua figura rimane una figura controversa ma influente nella storia americana.