Cos'è ranghinatore?
Ranghinatore: Cos'è e Come Funziona
Il ranghinatore è una macchina agricola utilizzata per raccogliere e convogliare il foraggio tagliato (come fieno, paglia o erba medica) in andane, ovvero file allineate e compatte, per facilitarne la successiva raccolta con una pressa o un carro autocaricante. Questo processo è fondamentale per la fienagione e la conservazione del foraggio.
Funzionamento:
Il ranghinatore, trainato da un trattore, utilizza dei rotori o delle ruote dentate per rastrellare il foraggio sparso sul campo e convogliarlo verso il centro, formando un'andana. Esistono diverse tipologie di ranghinatori, ognuna con un meccanismo differente:
- Ranghinatori a pettine (o stellari): Sono costituiti da una serie di ruote dentate che ruotano attorno a un asse obliquo rispetto alla direzione di marcia. Le ruote sollevano il foraggio e lo convogliano verso il centro. Sono semplici, economici e adatti a superfici irregolari, ma possono essere meno delicati con il foraggio.
- Ranghinatori a rotore (o giroranghinatori): Utilizzano uno o più rotori con bracci dotati di denti elastici. I rotori ruotano e raccolgono il foraggio, spostandolo verso l'andana. Sono più delicati con il foraggio rispetto ai ranghinatori a pettine e permettono una maggiore velocità di lavoro. Esistono vari tipi di giroranghinatori, tra cui quelli laterali che formano l'andana a lato della macchina e quelli centrali che formano l'andana al centro.
- Ranghinatori a nastro: Utilizzano un nastro trasportatore per raccogliere e convogliare il foraggio. Sono particolarmente adatti per foraggi delicati come l'erba medica, in quanto minimizzano le perdite di foglie.
Importanza del Ranghinatore:
L'uso del ranghinatore presenta diversi vantaggi:
- Velocizza la raccolta: Permette di raccogliere il foraggio in modo più rapido ed efficiente rispetto alla raccolta manuale.
- Riduce le perdite: Concentrando il foraggio in andane, si riducono le perdite dovute al vento e alla dispersione.
- Migliora la qualità del foraggio: Un'andana ben formata facilita la ventilazione e l'asciugatura uniforme del foraggio, riducendo il rischio di muffe e fermentazioni indesiderate.
- Ottimizza la lavorazione successiva: Le andane formate dal ranghinatore sono ideali per essere raccolte con presse o carri autocaricanti, ottimizzando il processo di fienagione.
Tipi di Ranghinatori:
Componenti Principali: