Cos'è rampelli?

Rampelli

I rampelli sono elementi architettonici e decorativi, solitamente realizzati in metallo (ferro battuto, acciaio, bronzo, ecc.), legno o pietra, che servono a diversi scopi:

  • Supporto strutturale: I rampelli possono rinforzare le strutture murarie, specialmente in edifici antichi o con problemi di stabilità. Agiscono come tiranti, collegando parti della costruzione e prevenendo cedimenti o distacchi. In questo contesto, possono essere considerati analoghi ai moderni tiranti.

  • Funzione decorativa: Spesso i rampelli sono modellati con forme artistiche, come volute, foglie, figure animali o motivi geometrici. In questo caso, contribuiscono all'estetica dell'edificio, arricchendone la facciata o altri elementi architettonici. Possono essere parte integrante di un elemento%20decorativo più ampio.

  • Elementi di ancoraggio: I rampelli possono anche essere utilizzati per ancorare altri elementi strutturali o decorativi all'edificio, come balaustre, balconi, statue o insegne. In questo caso, la loro funzione principale è quella di garantire la stabilità e la sicurezza degli oggetti fissati.

  • Protezione: A volte, i rampelli sono posizionati in punti strategici per proteggere gli angoli degli edifici, le finestre o altri elementi vulnerabili da urti o danneggiamenti.

In sintesi, i rampelli sono elementi versatili che combinano funzionalità e valore estetico, contribuendo sia alla solidità che all'ornamento degli edifici. La loro forma e materiale dipendono dallo stile architettonico dell'edificio e dalla funzione specifica che devono svolgere.