Cos'è ragni?
Ragni: Panoramica
I ragni sono artropodi appartenenti alla classe degli Arachnida e all'ordine degli Araneae. Sono caratterizzati da:
- Corpo: Diviso in due tagmi principali, il cefalotorace (o prosoma) e l' addome (o opistosoma).
- Cheliceri: Appendici boccali che terminano con uncini velenosi utilizzati per sottomettere la preda. Molti ragni utilizzano il veleno per paralizzare o uccidere le prede.
- Pedipalpi: Appendici simili a piccole gambe situate vicino alla bocca; nei maschi maturi, sono usati per trasferire lo sperma alla femmina.
- Zampe: Otto zampe, disposte in quattro paia sul cefalotorace.
- Filatoi: Organi addominali utilizzati per produrre la seta, utilizzata per costruire ragnatele, avvolgere le prede, costruire rifugi e per la dispersione (ballooning).
Ecologia e Comportamento:
- Predatori: Principalmente predatori di insetti e altri piccoli invertebrati.
- Ragnatele: Molte specie costruiscono ragnatele di diverse forme e dimensioni per catturare le prede.
- Habitat: Si trovano in una varietà di habitat terrestri in tutto il mondo.
- Riproduzione: La riproduzione avviene tramite fecondazione interna, con i maschi che spesso eseguono complesse danze di corteggiamento.
Classificazione:
- L'ordine Araneae è suddiviso in diversi sottordini e famiglie, ognuno con caratteristiche distinte.
Importanza:
- Ecologica: Svolgono un ruolo importante nel controllo delle popolazioni di insetti.
- Medica: Alcune specie sono velenose e il loro morso può essere pericoloso per l'uomo.
- Ricerca: La seta di ragno è oggetto di ricerca per le sue proprietà uniche.