Le radici aeree sono radici che emergono da parti della pianta che non sono il suolo, come il fusto o i rami. Non sono radici "normali" che si trovano nel terreno. Esistono diverse tipologie di radici aeree, ognuna con una funzione specifica.
Alcune radici aeree agiscono come radici di sostegno, fornendo un supporto extra alla pianta. Esempi classici sono le radici%20aeree%20proppanti del fico strangolatore o del mais. Queste radici raggiungono il suolo e si radicano, contribuendo a stabilizzare la pianta, specialmente in ambienti ventosi o instabili.
Altre radici aeree hanno una funzione nutritiva. Le radici%20aeree%20assimilanti delle orchidee, ad esempio, sono ricoperte da un velamen, uno strato spugnoso che assorbe l'umidità e i nutrienti dall'aria. Alcune radici aeree possono persino svolgere la fotosintesi.
In alcune piante rampicanti, le radici%20aeree%20aderenti servono per aggrapparsi a superfici verticali, come muri o alberi. Queste radici producono una sostanza adesiva che permette alla pianta di arrampicarsi.
Infine, alcune piante possiedono radici%20aeree%20respiratorie (pneumatofori), che si ergono dal suolo in ambienti paludosi o con scarsa ossigenazione del terreno. Queste radici permettono alla pianta di assorbire ossigeno dall'aria.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page