Cos'è rabat?

Rabat: Capitale e Città Ricca di Storia del Marocco

Rabat è la capitale del Marocco e una delle sue quattro città imperiali. Situata sulla costa atlantica, alla foce del fiume Bou Regreg, Rabat combina elementi moderni con una ricca storia e patrimonio culturale.

Storia e Patrimonio:

  • Storia Antica: La regione di Rabat fu abitata fin dal Paleolitico. Nel III secolo a.C., una colonia fenicia si stabilì sulla riva del fiume Bou Regreg. Successivamente, i Romani crearono l'insediamento di Sala Colonia, le cui rovine si trovano ancora oggi nelle vicinanze di Rabat.
  • Fondazione Islamica: Nel XII secolo, la dinastia degli Almoravidi trasformò Rabat in una ribat, una fortezza religiosa, da cui deriva il suo nome. Sotto la dinastia degli Almohadi, la città conobbe un periodo di grande prosperità, con la costruzione di monumenti come la Torre di Hassan.
  • Periodo Andaluso e dei Corsari: Dopo la caduta di Al-Andalus (Spagna musulmana), Rabat accolse un gran numero di rifugiati musulmani e moriscos, arricchendo la sua cultura. Nel XVII secolo, la città divenne un centro di corsari, il che portò a periodi di instabilità politica.
  • Protettorato Francese: Nel 1912, il Marocco divenne un protettorato francese e Rabat fu scelta come capitale amministrativa.

Cosa Vedere:

  • Kasbah degli Oudayas: Un'antica fortezza con stradine blu e bianche, giardini andalusi e una vista mozzafiato sull'oceano.
  • Medina di Rabat: Il centro storico della città, con i suoi mercati vivaci, le moschee e le case tradizionali.
  • Necropoli di Chellah: Un sito archeologico che ospita rovine romane e islamiche.
  • Mausoleo di Mohammed V: Un esempio impressionante di architettura marocchina moderna, che ospita la tomba del re Mohammed V e dei suoi figli.
  • Ville Nouvelle: La "Città Nuova" costruita durante il periodo del protettorato francese, caratterizzata da ampi viali, edifici in stile Art Déco e giardini ben curati.

Cultura ed Economia:

Rabat è un centro culturale importante, con musei, teatri e festival. L'economia della città è diversificata, con settori come l'amministrazione pubblica, il turismo, il commercio e l'industria.

Patrimonio Mondiale dell'UNESCO:

Nel 2012, Rabat è stata inserita nella lista dei patrimoni mondiali dell'UNESCO, riconoscimento della sua importanza storica e culturale. Il sito include la Medina, la Kasbah degli Oudayas, la Necropoli di Chellah e altri monumenti significativi.